
Nel mondo dell’imballaggio, precisione e affidabilità non sono solo requisiti tecnici, ma veri e propri fattori strategici. Un singolo difetto – una stampa sbavata, una piega irregolare, un taglio fuori tolleranza – può compromettere l’intero ciclo produttivo e compromettere il risultato finale.
Il sistema ACIS – acronimo di Automatic Corrugated Inspection System – è un sistema automatizzato per il controllo qualità del cartone ondulato durante il processo di produzione e trasformazione. Viene impiegato per garantire che i materiali utilizzati per imballaggi, scatole e packaging rispondano a elevati standard di uniformità, affidabilità e sostenibilità.
Ogni fornitore, ogni materiale, ogni servizio: nulla viene lasciato al caso. Tutto è sottoposto a una valutazione continua, trasparente e tracciabile. Con ACIS, un sistema interno che misura le performance secondo 5 parametri chiave: dalla qualità dei materiali alla puntualità, fino alla gestione dei documenti.
Ispezione automatica della superficie
Controllo dimensionale millimetrico
Ogni imballaggio viene confrontato con le specifiche tecniche originali: le dimensioni delle fustelle, la precisione delle pieghe, l’allineamento delle grafiche, le tolleranze. Il sistema è in grado di rilevare scostamenti minimi, agendo tempestivamente prima che diventino problemi a valle.
Qualità della stampa e del taglio sotto controllo
La qualità visiva è parte integrante del nostro packaging. Il sistema monitora fedeltà cromatica, nitidezza dei loghi e dei testi, qualità di stampa e regolarità del taglio. Questo è particolarmente importante per progetti personalizzati e brand identity coerenti.
Segnalazione in tempo reale e gestione automatica degli scarti
Quando viene rilevata un’anomalia, il sistema può interrompere automaticamente la linea o attivare un meccanismo di scarto selettivo. Questo riduce gli errori a catena e consente interventi rapidi, con impatti positivi su produttività e costi.
Tracciabilità completa e reportistica digitale
Tutti i controlli vengono registrati e salvati sotto forma di report tecnici dettagliati, utili per audit interni o certificazioni di qualità. I dati raccolti, inoltre, permettono di analizzare i processi e ottimizzare la produzione nel lungo termine.
Un alleato anche per la sostenibilità
Ridurre gli errori significa ridurre gli scarti. Il controllo qualità automatico consente di utilizzare meglio le risorse, ridurre il consumo di materiali ed evitare rilavorazioni inutili. Una scelta efficiente ma anche etica, in linea con il nostro approccio green.
L’introduzione di sistemi automatici di ispezione come ACIS rappresenta un passo avanti per garantire imballaggi sicuri, verificati e in linea con i più alti standard produttivi.
Contattaci per scoprire come possiamo personalizzare la tua filiera di packaging con soluzioni su misura, affidabili e certificate.